· 

Cosa sono i DSA

 

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono compromissioni a livello neurobiologico di una serie di funzioni, che si manifestano con difficoltà negli apprendimenti che sono persistenti per la natura stessa del disturbo e causano significativa interferenza con il rendimento scolastico o lavorativo o con le attività della vita quotidiana. Sono disturbi cronici che modificano la loro espressività nel tempo in relazione all’età e alle richieste ambientali, manifestandosi con caratteristiche diverse nel corso dell’età evolutiva e delle fasi di apprendimento scolastico.

 

Il termine specifico si riferisce al fatto che la compromissione funzionale riguarda soltanto specifici domini, senza compromettere il funzionamento intellettivo generale. Infatti, è un criterio di esclusione la presenza di un disturbo dello sviluppo intellettivo. I DSA non sono dovuti a scarsa opportunità di istruzione, disabilità intellettive, a un trauma o a malattie cerebrali acquisite, né a deficit visivi o uditivi non corretti. Le difficoltà sono persistenti, quindi resistenti a interventi didattici mirati.

 

I DSA si manifestano fin dai primi anni scolastici con difficoltà nell’acquisizione della lettura, scrittura e/o calcolo. Tali difficoltà, che non dipendono da processi di maturazione, emergono al momento che lettura, scrittura e matematica vengono insegnate a scuola in maniera esplicita, ma potrebbero manifestarsi anche successivamente, quando l'alunno non riesce più a compensare le richieste dell’ambiente, per esempio a causa della velocità richiesta o dell'aumentato carico di lavoro. 

 

Le disfunzioni neurobiologiche alla base dei disturbi interferiscono con il normale processo di acquisizione della lettura, della scrittura e del calcolo e si intrecciano con i fattori ambientali, cioè scuola, famiglia e contesto sociale, determinando il fenotipo del disturbo e un maggiore o minore disadattamento.

 

In Italia i DSA sono tutelati dalla L.170/2010 e dalla normativa sui Bisogni Educativi Speciali (BES). Hanno diritto a strumenti compensativi, misure dispensative e forme di verifica personalizzata.